Le piante medicinali a Bisanzio: usi e teoria

AlchemEast Lecture delivered by Alain Touwaide (Institute for the Preservation of Medical Traditions – The Huntington).

Abstract.  Dioscoride (I sec. d.C.), autore del famoso De materia medica, è tradizionalmente considerato come l’autorità indiscussa in materia di piante medicinali. Nella storiografia tradizionale, sta alla pari di Galeno (129-dopo [?] 216 d.C.), che ha formulato un sistema teorico di universale applicazione per spiegare le azioni terapeutiche delle piante e altre sostanze naturali utilizzate come farmaci. Un rinnovato esame dei manoscritti e dei loro testi, in congiunzione con un censimento sistematico dei manoscritti greci di medicina, porta a rivedere questa narrativa. Non solo rivela che l’opera in materia di Galeno non fu cosi prevalente come quella di Dioscoride, ma porta anche a rinnovare l’interpretazione di manoscritti del testo di Dioscoride che sembravano finora ben conosciuti. Questa conferenza presenterà aspetti della tradizione greca della materia medica a Bisanzio, caratterizzata da una tensione irrisolta fra teoria e pratica.

October 9, 2018, Department of Philosophy and Communication Studies,  Bologna

Flyer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *